Il sito di informazione, cronaca e cultura di San Colombano, Bassa lodigiana e Pavese

Metodo Simonit&Sirch: l’Università di Navarra convalida

con uno studio scientifico i benefici della potatura delicata delle viti

 

I ricercatori dell'Università di Navarra hanno confermato per la prima volta i benefici di una potatura delicata delle viti attraverso uno studio scientifico. Le viti crescono infatti meglio se il viticoltore presta attenzione al flusso della linfa durante la potatura, come è stato dimostrato dagli studi sulle giovani piante.

 

Questa tecnica di taglio è stata sviluppata da Marco Simonit e Pierpaolo Sirch, i Vine Master Pruners, e viene per questo motivo chiamata Metodo Simonit&Sirch.

 

I risultati della ricerca sono stati presentati dal Prof. Luis Gonzaga Santesteban alla conferenza Terclimpro, tenutasi il 18 e 19 febbraio a Bordeaux .

 

Qui i dettagli:

https://magazin.wein.plus/news/

sanfter-rebschnitt-beguenstigt-

das-wachstum-universitaet-navarra-mit-ersten-studienergebnissen

 

Informazioni – SIMONIT&SIRCH VINE MASTER PRUNERS

www.simonitesirch.it - info@simonitesirch.it - Tel. +39 0432.752417

Ufficio stampa

Leonardo De Cosmo – 328 8981264 – leodecosmo@gmail.com