Monet in mostra a
Milano: le ninfee e i capolavori della maturità
La grande mostra a Palazzo Reale, Milano
MONET dal Musée Marmottan
Monet, Parigi

Claude Monet, esponente centrale
dell’Impressionismo, ha influenzato il suo tempo ed è stato capace di definire
il futuro dell’arte per merito dei suoi capolavori.
Pubblicato
in occasione della grande mostra appena inaugurata a Palazzo Reale, il volume introduce alla scoperta di
opere chiave dell’Impressionismo e della produzione artistica di Monet sul tema
della riflessione della luce e dei suoi mutamenti nell’opera stessa
dell’artista, l’alfa e l’omega del suo approccio artistico.

Oltre
cinquanta le opere di Monet, tra cui capolavori come La spiaggia di Trouvill (1870),
Passeggiata vicino ad
Argenteuil (1875), Il
ponte di Charing Cross (1899-1901), le sue Ninfee (1916-1919), Londra. Il Parlamento. Riflessi sul
Tamigi (1905) e Le
rose (1925-1926), la sua ultima e magica opera.
La
mostra è aperta dal 18.09.2021
al 30.01.2022