Il sito di informazione, cronaca e cultura di San Colombano, Bassa lodigiana e Pavese

Le microplastiche stanno mettendo a rischio la sopravvivenza dei vermi policheti. Il loro ruolo è quello di tutelare le coste!

Martina Pierdomenico (Ricercatrice del CNR): “La plastica che vediamo rappresenta una minima parte di quella che realmente è in mare. Nella maggior parte giace sui fondali, nascosta alla nostra vista e ci sono sui fondali, delle zone che possono rappresentare zone di accumulo preferenziale come i canyon sottomarini”.

Nicoletta Mancin (docente Università di Pavia – Dipartimento Scienze della Terra e dell’Ambiente): “Stiamo studiando l’inquinamento da microplastiche, nell’ambiente marino costiero ed in particolare un ecosistema che è quello dei vermi policheti. Questi vermi hanno il compito di tutelare le coste. Purtroppo i risultati preliminari ci dicono che questi organismi, trovano molte microplastiche e dunque sono stressati. La conseguenza potrebbe essere la perdita del loro ruolo”.

“L’inquinamento da plastica è una delle forme di inquinamento più visibile. Tutti abbiamo l’idea dei rifiuti che in qualche modo inondano le nostre spiagge o galleggiano sulla superficie degli oceani. In realtà tutta questa plastica che vediamo rappresenta solamente una piccola percentuale di quella che è stata immessa negli oceani. Nella maggior parte giace sui fondali, nascosta alla nostra vista e ci sono sui fondali, delle zone che possono rappresentare zone di accumulo preferenziale come i canyon sottomarini e sono stati osservati enormi accumuli di rifiuti in vari canyon sparsi per il mondo che ci lasciano ipotizzare che non abbiamo ancora una reale idea dell’estenzione del fenomeno, soprattutto nel mare profondo”. Lo ha dichiarato Martina Pierdomenico, ricercatrice del CNR, al Congresso Nazionale Congiunto della Società Geologica Italiana e della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, a Bari.

E il danno causato dai rifiuti in mare potrebbe essere irreversibile.

“Al Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, dell’Università di Pavia con i geologi, ecologi, biologi delle Università di Bari e Urbino stiamo studiando l’inquinamento da microplastiche, nell’ambiente marino costiero ed in particolare un ecosistema che è quello dei vermi policheti del genere Sabellaria. Questi piccoli organismi, definiti “ingegneri del mare”, costruiscono delle barriere arenacee lungo la costa – ha dichiarato Nicoletta Mancin, docente del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia - agglutinando granelli di sabbia e aiutano a preservare la costa integra. Il loro ruolo ecosistemico è fondamentale perchè queste barriere naturali mitigano l’erosione costiera e offrono habitat per tantissime specie marine. Purtroppo oggi, al posto dei granelli di sabbia questi policheti trovano sempre più microplastica, che entra nelle loro strutture e che causa loro stress ossidativo. Lo dicono le ricerche che stiamo effettuando. I risultati preliminari mostrano che questi vermi sono stressati dalla microplastica. Il probabile effetto domino su tutto l’ecosistema marino costiero: un impatto che è ancora da conoscere. L’inquinamento da plastica è un problema globale che affligge l’intero Pianeta: praticamente non vi è luogo al mondo dove non sia stata trovata della plastica ed il Mediterraneo è stato recentemente definito una “zuppa di plastica”. Purtroppo la plastica una volta dispersa nell’ambiente si degrada in particelle sempre più piccole formando microplastiche e nanoplastiche e diventando un nemico subdolo e nascosto. Tutti gli ecosistemi terrestri e marini sono afflitti da questa piaga, ma soprattutto l’ambiente costiero è quello che sta pagando il prezzo il più alto, perché rappresenta il punto dove la plastica, per lo più attraverso i fiumi e gli scarichi urbani, entra in mare. Il nostro bel paese si trova al centro del Mediterraneo con un territorio costiero molto esteso ed in futuro l’inquinamento da plastica potrebbe portare a problemi molto seri, in termini economici e di salute”.

 

Lo ha dichiarato Nicoletta Mancin, docente del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia.

Briefing dei ricercatori aperto alla stampa, Mercoledì 4 Settembre, ore 17 e 30, Aula D, Campus Universitario "Ernesto Quagliarello", in Via Edoardo Orabona n. 4. Aula Magna, dalle ore 8 e 30.

Durante il briefing, i ricercatori illustreranno la situazione microplastiche nei mari!

“L’inquinamento da plastica è un problema globale che affligge l’intero Pianeta: praticamente non vi è luogo al mondo dove non sia stata trovata della plastica ed il Mediterraneo è stato recentemente definito una “zuppa di plastica”. Purtroppo la plastica una volta dispersa nell’ambiente si degrada in particelle sempre più piccole – ha concluso la Mancin - formando microplastiche e nanoplastiche e diventando un nemico subdolo e nascosto. Tutti gli ecosistemi terrestri e marini sono afflitti da questa piaga, ma soprattutto l’ambiente costiero è quello che sta pagando il prezzo il più alto, perché rappresenta il punto dove la plastica, per lo più attraverso i fiumi e gli scarichi urbani, entra in mare. Il nostro bel paese si trova al centro del Mediterraneo con un territorio costiero molto esteso ed in futuro l’inquinamento da plastica potrebbe portare a problemi molto seri, in termini economici e di salute.

Durante il congresso nazionale della Società Geologica Italia, i ricercatori di diverse università italiane e centri di ricerca si confronteranno per capire le cause, gli effetti e le possibili soluzioni all’inquinamento da plastica.

I risultati che stanno emergendo dalla biocostruzione di Torre Mileto (Gargano, Puglia), la più grande del Mediterraneo, mostrano che tante più microplastiche sono presenti nei sedimenti tante più vengono accumulate in queste strutture arenacee, con abbondanze assolute del tutto equivalenti. Questo può apparire come un vantaggio, perché la biocostruzione in questo modo agisce da trappola semipermanente per le microplastiche, rallentandone la dispersione verso il largo. Tuttavia questo è un beneficio effimero, perché i risultati di questa ricerca stanno anche evidenziando che le microplastiche causano un certo danno fisiologico ai piccoli policheti, sebbene non si conosce ancora se questo danno, alla lunga, può portare conseguenze nella loro capacità di biocostruire”.

Per interviste:

Nicoletta Mancin – Dipartimento Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Bari – Tel 335 5935692.

Paolo Mazzoleni – Presidente della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia – Tel 366 6088173.

Rodolfo Carosi - Presidente della Società Geologica Italiana

Tel – 347 3151107.

Giuseppe Ragosta – Addetto Stampa del Congresso Nazionale Congiunto - Società Geologica Italiana – Società Italiana di Mineralogia e Petrologia - Tel 392 5967459.