LANCIATI I MESSAGGI VERSO LO SPAZIO
PROFONDO: SUCCESSO PER IL SECONDO GRANDE APPUNTAMENTO DI STAR BOTTLE
Sabato 21 dicembre, in
concomitanza con il solstizio d’inverno, si è svolto con successo il secondo
lancio spaziale del progetto Star Bottle. Questo evento, che segue il primo
lancio dello scorso 10 agosto, segna un punto di svolta per l’iniziativa, che
ha visto il coinvolgimento di un pubblico sempre più ampio e appassionato,
consolidandosi come un appuntamento fisso per gli amanti dello spazio e della
comunicazione astronomica.
Per la prima volta, i messaggi inviati nel cosmo hanno raggiunto tre
obiettivi distinti: Sirio, la stella più luminosa del cielo notturno; Sagittarius
A*, il buco nero situato al centro della nostra galassia; ed Europa,
la luna di Giove che potrebbe ospitare tracce di vita grazie alla presenza di
ghiaccio e sostanze organiche, attualmente oggetto di studio della missione
Europa Clipper della NASA.
Il lancio, organizzato dalla piattaforma spaziale del Fucino in
collaborazione con Telespazio e M3Sat, si è svolto in tre fasi. Alle 00:30 sono
stati inviati i messaggi verso Europa, seguiti alle 02:16 da quelli diretti a
Sirio e, infine, nella mattinata, alle 10.30, dai messaggi per Sagittarius A*.
Questo approccio multiplo sottolinea l’ambizione e la maturità del progetto
rispetto al primo lancio del 10 agosto scorso, che aveva coinvolto un’unica
destinazione.
“L’interesse verso questa iniziativa è cresciuto esponenzialmente,
registrando un raddoppio dei messaggi inviati rispetto alla prima edizione del
10 agosto – ha spiegato Domenico
Zambarelli,
responsabile di Star Bottle –. Sirio è stata la
meta più scelta, ma il Buco Nero di Sagittarius A* ha suscitato un interesse
comparabile. Anche Europa ha ricevuto un numero significativo di messaggi,
testimoniando l’entusiasmo del pubblico verso l’esplorazione di mondi
potenzialmente abitabili”.
Il progetto continua a offrire la possibilità di inviare messaggi verso lo
spazio profondo, anche sotto forma di gift card natalizie. I prossimi lanci
sono già programmati per il 21 giugno 2025, offrendo un’occasione unica per
condividere dediche d’amore, pensieri personali o lasciare una traccia duratura
nell’Universo.
Star Bottle desidera ringraziare tutti
coloro che hanno contribuito a questo successo, tra cui lo staff di Cosmo
2050, Giornale Radio e l’Istituto Gaslini di Genova, che ha
permesso ai suoi piccoli pazienti di partecipare all’iniziativa. Un
ringraziamento speciale va alla Principessa Elettra Marconi per la sua presenza
durante le trasmissioni dedicate allo spazio.
Per maggiori informazioni sul progetto Star Bottle e sui lanci spaziali:
info@starbottle.space